© Fatti di mente 

Fatti di Mente

Fatti di Mente: il podcast sulla Psicologia e le Neuroscienze nella vita quotidiana 


Fatti di Mente nasce nel 2022 come podcast con l'obiettivo di modernizzare la divulgazione della Psicologia e delle Neuroscienze, applicandole alla comprensione degli eventi e dei processi che tutti noi affrontiamo nel corso della vita.
Il nostro intento è offrire una narrazione autentica e rispettosa di queste discipline, aiutando anche chi non ha una formazione specialistica a coglierne le applicazioni pratiche nella quotidianità. Sempre fedeli al rigore scientifico, ci impegniamo a evitare semplificazioni e banalizzazioni che troppo spesso distorcono il vero significato della Psicologia.

Nel 2025, Fatti di Mente è diventato il daily podcast sulle scienze del cervello più ascoltato in Italia, stabilmente tra i primi cinque della categoria "Scienze". È stato selezionato da numerose testate e piattaforme — tra cui aranzulla.it, podcast-italia.com e altri — tra i migliori podcast italiani, ed è stato scelto da Amazon Music come uno dei migliori podcast emergenti del 2024.

Puoi ascoltarci ogni giorno, dal lunedì al venerdì, con un nuovo episodio disponibile dalle 6:00 del mattino sulla tua piattaforma digitale preferita.
Buon viaggio all'interno della mente umana!

Ascolta ora l'episodio più recente su Spotify

Ascolta ora gli episodi più recenti su Apple Podcast

128218.svg
265236.svg
600854.svg

"Fatti di Mente" su Apple Podcast

"Fatti di Mente" su Spotify

"Fatti di Mente" su Amazon Music

Oltre 500 episodi disponibili, sette rubriche periodiche e un nuovo episodio ogni giorno alle sette del mattino.

Oltre 500 episodi disponibili, sette rubriche periodiche e un nuovo episodio ogni giorno alle sette del mattino.

Oltre 500 episodi disponibili, sette rubriche periodiche e un nuovo episodio ogni giorno alle sette del mattino.